Lanius excubitor Linnaeus, 1758

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758
Famiglia: Laniidae Rafinesque, 1815
Genere: Lanius Linnaeus, 1758
Italiano: Averla maggiore
English: Great grey shrike, Northern grey shrike, Northern shrike
Français: Pie-grièche grise
Deutsch: Raubwürger
Español: Alcaudón Real
Specie e sottospecie
Lanius excubitor ssp. borealis - Lanius excubitor ssp. invictus.
Descrizione
Tra le averle è quella più grande, la taglia media di questo uccello è di 24 cm di lunghezza ed un peso di 55 grammi, ha un petto di colore bianco, ali nere con una macchia bianca, capo e dorso di colore grigio, ed una maschera facciale di colore nero. Si nutre come le altre averle di grossi insetti come il Pentodon bidens ssp. punctatus, piccoli uccelli e qualche piccolo rettile o piccolo mammifero. Quando le prede abbondano è solita infilzarle su arbusti spinosi, per poi andare a prenderle quando necessita. Fa nidi in bassi cespugli, in cui depone dalle 4 alle 7 uova, che si schiudono dopo 16 giorni e, per lo svezzamento dei piccoli, bisogna aspettare tre settimane. L'Averla maggiore è una specie protetta.
Diffusione
L'Averla maggiore nidifica nei paesi più a nord dell'Europa, per poi svernare nei paesi più a sud, Italia compresa, fino ad arrivare in Africa del nord. Il suo habitat è simile a quello di quasi tutte le averle, ambienti agricoli e, vicino alla boscaglia, è possibile osservarlo in appostamento su rami bassi, da cui individua le prede che può catturare anche al volo.
Bibliografia
BirdLife International 2005, Lanius excubitor, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2018.2, IUCN, 2018.
![]() |
Data: 06/07/1998
Emissione: Uccelli Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 26/03/2001
Emissione: Uccelli Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 20/02/1977
Emissione: Uccelli Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 05/09/1999
Emissione: Uccelli Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 30/09/1970
Emissione: Uccelli Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 23/08/2000
Emissione: Uccelli Stato: Djibouti |
---|
![]() |
Data: 16/06/1971
Emissione: Avifauna Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 14/07/2006
Emissione: Parco nazionale di Shatsk Stato: Ukraine |
---|
![]() |
Data: 06/12/1994
Emissione: Specie minacciate di estinzione Stato: Luxembourg |
---|
![]() |
Data: 23/11/2006
Emissione: Avifauna Stato: Tuvalu |
---|
![]() |
Data: 26/08/1999
Emissione: Avifauna nel Giappone Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Data: 15/12/1995
Emissione: Avifauna Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 31/01/1985
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 18/02/1999
Emissione: Avifauna serie ordinaria Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 22/11/1979
Emissione: Simposio internazionale dell'associazione degli allevatori dei fagiani Stato: Nepal |
---|
![]() |
Data: 28/08/2000
Emissione: Avifauna del mondo Stato: Liberia |
---|